21 ago 2010

Candele profumate in gel

Il bello delle candele in gel è che possono essere candele neutre trasparenti, oppure colorate o possono addirittura contenere elementi decorativi come fiori, frutta(finta) profumata o conchiglie, l'effetto finale è spettacolare.

Il gel ormai si può trovare facilmente in negozi specializzati. Lo stoppino e un po' diverso a quello utilizzato nelle candele a cera; è uno stoppino cerato rigido.
Come contenitore l'ideale è un contenitore in vetro
che sarà parte integrante della candela.
Scegliamo tra quelli che abbiamo uno con la
 forma più strana possibile, per dare un effetto
 finale ancora più bello.

Si scioglie a “bagno maria” il gel e si versa nel contenitore che abbiamo scelto. Se abbiamo oggetti da inserire gli inseriamo in questo momento.
Quando vediamo che il gel inizia a solidificare introduciamo lo stoppino.

La nostra candela si può profumare con essenze profumata facilmente reperibili come le essenze di lavanda, cioccolato, cannella, vaniglia. L'essenza che scegliamo va miscelata con il gel ancora sciolto.

Se invece vogliamo colorare le nostre candele possiamo usare dei gel già colorati o dei pastelli a cera, anche se questi ultimi diminuiscono la trasparenza della nostra candela.


Ora, possiamo rilassarci con il profumo della nostra creazione.

20 ago 2010

Profumo naturale al gelsomino

Proprietà: Solleva il morale e ritempra lo spirito.
È dolce ed esotico, senza divenire mai sgradevole.
I suoi effetti si riscontrano specialmente a livello emozionale: tranquillizza i nervi, dona ottimismo, fiducia ed euforia.
È utile per chi ha difficoltà emozionali e blocchi inerenti la sfera della sessualità.

Indicazioni: Debolezza o depressione puerperale. Scarsa libido, frigidità. Ansia di origine sessuale, adatto contro paura e depressione, ravviva la sensualità, le emozioni, l'amore, la compassione. Afrodisiaco. Contro le dermatiti. Vince il pessimismo, dona felicità.
Profumo molto intenso, esotico, simile alla rosa
 
Materiali:
Vodka di ottima qualità 100 ml
Recipiente in vetro (flaconcino)
Gelsomino (fiore) 3
Filtro di carta
Olio essenziale di gelsomino 10 ml

Procedimento:
1- Versare il vodka in un recipienti in vetro sterilizzato
2- Aggiungere i fiori appena raccolti
3- lasciare a riposo 3 giorni, lontano da fonti di luce e calore.
4- Filtrare.
5- Ripetere questa operazione 3 volte.
6- Aggiungere l'olio essenziale.
7- Lasciare a riposo 21 giorni in un posto fresco e buio.
8- metterlo in un flaconcino.





Fonti: Libro Aromas del Alma.Autore: Ana Cejas
sito: http://www.lillanatura.com